IL GIARDINO PLANETARIO ogni piccolo giardino del mondo è il tassello di un grande mosaico
Have a question?

IL GIARDINO PLANETARIO ogni piccolo giardino del mondo è il tassello di un grande mosaico
Dettagli
Sinossi | Avete mai considerato il pianeta come un grande Giardino e noi tutti come giardinieri
planetari che se ne prendono cura?
Un incolto urbano, un’area industriale dismessa, una vecchia cava, un vaso dimenticato, un parco abbandonato... tutto questo può divenire elemento ispirante per realizzare quella grande Opera d’arte che l’Autore ha definito il Giardino Planetario.
Ispirato dai Principi del Manifesto del Terzo Paesaggio, introdotti da Gilles Clement, l’Autore
condivide qui il suo lungo e intenso percorso di “Giardiniere planetario”, raccontando inoltre le
storie e le testimonianze di persone che attraverso il loro esempio concreto hanno sviluppato una simbiosi profonda con la Natura.
Il Giardino Planetario è una nuova visione del mondo, dove la Natura è la protagonista e l’uomo ne è il paziente e responsabile custode.
Dario Boldrini | è un Architetto del Paesaggio, eclettico e geniale; progetta parchi e giardini da 12 anni, con particolare attenzione alle dinamiche di cooperazione sociale. A lui si devono alcuni dei primi “orti urbani in terrazza” di Firenze.
Dopo anni di studi e osservazioni botaniche approda alla professione di “Giardiniere planetario” e fonda l’associazione Seminaria - Faremo Foresta; conduce centinaia di servizi televisivi realizzati in tutta Italia per il programma Geo di Rai3, presentando giardini creativi, orti botanici, pratiche di giardinaggio e di orticoltura naturale.