Rudolf Steiner e Peter Deunov L'ANTROPOSOFIA E LA FRATELLANZA BIANCA PER UNA NUOVA UMANITA'
Have a question?

Rudolf Steiner e Peter Deunov L'ANTROPOSOFIA E LA FRATELLANZA BIANCA PER UNA NUOVA UMANITA'
Dettagli
Sinossi | Questo testo, frutto di una lunga ricerca del filosofo Harrie Salman, tratta di due grandi Maestri spirituali che all’inizio del XX secolo apparvero nel contesto culturale europeo: l’austriaco Rudolf Steiner (1861-1925), fondatore del Movimento Antroposofico, e il bulgaro Peter Deunov (1864-1944), fondatore della Scuola della Fratellanza Bianca.
Entrambi hanno basato il loro Insegnamento sui valori universali dell’umanità per favorire lo
sviluppo interiore e spirituale dell’essere umano. Le basi spirituali dei loro Insegnamenti si collocano nella tradizione del Cristianesimo esoterico, il Cristianesimo del cammino interiore.
Questo libro racconta in parallelo la biografia di Rudolf Steiner e di Peter Deunov, le cui vite hanno coinciso con un periodo di grave crisi dell’evoluzione umana, ma proprio grazie alle vie che questi due Maestri hanno tracciato si sono poste le basi per trasformare l’odierna cultura intellettuale e materialista, in una Cultura che unisce il piano dell’intelletto a quello dello Spirito.
Harrie Salman (1953), filosofo della cultura e scienziato sociale, ha insegnato Filosofia all’Università di Leida (Olanda) (1982-85), è stato docente itinerante in diversi Paesi del mondo, visiting professor all’Università di Praga (1990-2001), docente all’Università di Scienze Applicate di Leida dal 1993.
Autore di 20 libri e 280 articoli sulla cultura europea, la filosofia, la spiritualità e la storia regionale.