CERATO E LA FARFALLA COLIBRì - incontri con le piante dei fiori di Bach
Have a question?

CERATO E LA FARFALLA COLIBRì - incontri con le piante dei fiori di Bach
Dettagli
Sinossi | Nel libro, l’incontro tra l’essere umano e il mondo vegetale porta a nuove prospettive,
permettendo di percepire le piante con occhi diversi e di riconoscere, come dicevano gli allievi di Paracelso, “l’Anima nella Natura e la Natura nell’Anima”. Chi è dunque Cerato e quale legame ha con la Farfalla dal volo di colibrì? Cerato è un arbusto dai fiori azzurri, uno dei 38 rimedi floreali noti come Fiori di Bach, preparati dal medico inglese Edward Bach, consigliato per chi non si fida della propria intuizione. L’intuizione è un pensiero inatteso, la punta dell’iceberg del nostro Sé, che risolve situazioni difficili, proprio come l’imprevedibile volo della Farfalla colibrì attorno al fiore di Cerato.
L’autrice racconta l’inaspettato dono della Natura che ha sperimentato durante la preparazione dei rimedi, rivelando il significato energetico e terapeutico dei Fiori di Bach. Attraverso il racconto delle sue esperienze, emerge la connessione tra lo stato d’animo che i rimedi riequilibrano e i luoghi, le piante e gli animali incontrati, in un viaggio magico e intimo dove i “genius loci” appaiono per guidare questi incontri.
Marta Marini | psicopedagogista, trainer in tecniche “light work” di psicologia umanistica
e transpersonale, erborista, collaboratrice dell’Archivio Italiano di Medicina Tradizionale
Mediterranea, esperta dal 1989 nell’uso dei rimedi floreali di Edward Bach e dal 2001 dei rimedi
Californiani F.E.S. di Patricia Kaminski e Richard Katz.
Conosce sia i rimedi floreali australiani Australian bush di Jan White che i rimedi floreali australiani Living Essence dei dottori Vasudeva e Kadambii Barnao.