LA VIA LUMINOSA NELLA VITA QUOTIDIANA secondo l'opera di Omraam Mikhaël Aïvanhov
Have a question?

LA VIA LUMINOSA NELLA VITA QUOTIDIANA secondo l'opera di Omraam Mikhaël Aïvanhov
Dettagli
Sinossi | Nella Vita quotidiana, negli atti che compiamo tutti i giorni c’è una Via... una Via Luminosa!
Il volume presenta i tratti essenziali di questo percorso secondo l’Insegnamento di Omraam Mikhaël Aïvanhov, filosofo, pedagogista e Maestro spirituale il quale ha mostrato nella sua vita che esiste, effettivamente, una “Via Luminosa” nella nostra esperienza umana e quotidiana.
Nel suo Insegnamento sono proposti molti itinerari, argomentati e sperimentabili, per ritrovare la coscienza di unità e fraternità, nonché nuove attitudini armoniose, pacifiche e costruttive, partendo proprio dalla nostra umanità quotidiana: «non c’è un altro modo di conoscersi se non quello di partire dal proprio Sé umano nel quale c’è comunque una parte del Sé divino».
In questa “Via Luminosa” vi è anche la chiave trasformativa della società, in quanto la sacralizzazione della vita quotidiana e l’espansione della coscienza verso la collettività, determinano:
- la costruzione di un mondo migliore, e cioè la presenza di esseri umani educati a esprimere
comportamenti più evoluti, sereni e maturi;
- sul piano dell’etica pubblica, l’attrazione interiore non verso il disvalore ma verso il bene comune;
- comportamenti di cura, di cooperazione fraterna ed empatia con tutta la Creazione e con l’umanità,
ed effetti benefici in tutte le manifestazioni umane.
Bruno E. G. Fuoco | dopo aver conseguito la Laurea in Giurisprudenza all’Università di Roma, ha perfezionato i suoi studi giuridici presso l’Università R. Cartesio di Parigi. Autore di vari volumi e saggi in materia giuridica, si occupa, altresì, di etica pubblica e giustizia in una prospettiva olistica.