Passa alle informazioni sul prodotto
€8,00 EUR
 per 
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.

MIRACOLO CAMOSCIO

Autore: Franco Tassi

Casa editrice: Stella Mattutina Edizioni

Pagine: 112

SKU:STELLAMATT-18

Visualizza dettagli completi

MIRACOLO CAMOSCIO

€8,00 EUR
 per 

Dettagli

Sinossi | A volte la realtà supera la fantasia, e la speranza di un mondo migliore incontra difficoltà che appaiono insormontabili. Ma poi, grazie alla passione e alla volontà di pochi uomini coraggiosi, si trova la magica soluzione, che scongiura i pericoli incombenti.

Una di queste vicende è quella del Camoscio d’Abruzzo, per ben due volte sull’orlo dell’estinzione a causa della scellerata azione dell’uomo, ma poi fortunatamente sempre salvato, a prezzo di duri sforzi e di incrollabile tenacia.

Franco Tassi, che ha vissuto personalmente le fasi più emozionanti della straordinaria impresa, ricostruisce qui puntualmente la vera storia del Camoscio più bello del Mondo.

Una vicenda strettamente collegata al Parco Nazionale d’Abruzzo, padre dei Parchi italiani
ormai centenario, che mezzo secolo fa aveva lanciato l’Operazione Camoscio. È infatti solo grazie a questo lungimirante intervento, che oggi lo splendido Ungulato è tornato a popolare le alte montagne appenniniche, con una popolazione in costante crescita e continua espansione.



Franco Tassi | docente di ecologia, studioso, ricercatore, naturalista-manager e giornalista-scrittore, è un ambientalista noto in Italia e all’estero per le sue storiche battaglie in difesa della Natura.

È attualmente responsabile del Centro Parchi Internazionale – Ente coordinatore di molti Gruppi attivi al seguito del Comitato Parchi Nazionali, vincitore dell’epica “sfida del 10%” per proteggere almeno un decimo del “Bel Paese” –, e del Centro Studi Ecologici Appenninici che ha promosso moderne ricerche sulla “grande fauna”, e avviato il Progetto Biodiversità.

Franco Tassi ha operato per 33 anni sul “Fronte della Natura” come Direttore Soprintendente della più antica, importante e famosa Area protetta d’Italia: il Parco d’Abruzzo.

Prodotti visionati recentemente