MISTERIOSA LINCE
Have a question?

MISTERIOSA LINCE
Dettagli
Sinossi | Affascinante e misteriosa, la Lince è da decenni al centro del più eclatante e complesso caso di criptozoologia italiano. Documenti e dati raccolti dall’Autore dimostrano con certezza la sua presenza storica, fin all’inizio del XIX Secolo. Nel corso del Novecento, sfuggita alle ricerche dei più noti accademici italiani, svanisce, secondo la scienza ufficiale, dalla fauna del Mezzogiorno d’Italia.
Un’omissione senza precedenti, che mette in luce i limiti e le ristrettezze della ricerca accademica.
Racconti, testimonianze, segnalazioni, indici di presenza e foto misteriose, riveleranno invece che lui, il mitico Gattopardo, è più che mai presente in tutto l’Arco Appenninico.
L’Autore ci guida in quella che, più che una ricerca scientifica, ricorda un giallo dalla trama intrigante e avvincente.
Franco Tassi | docente di ecologia, studioso, ricercatore, naturalista-manager e giornalista-scrittore, è un ambientalista noto in Italia e all’estero per le sue storiche battaglie in difesa della Natura.
È attualmente responsabile del Centro Parchi Internazionale – Ente coordinatore di molti Gruppi attivi al seguito del Comitato Parchi Nazionali, vincitore dell’epica “sfida del 10%” per proteggere almeno un decimo del “Bel Paese” –, e del Centro Studi Ecologici Appenninici che ha promosso moderne ricerche sulla “grande fauna”, e avviato il Progetto Biodiversità.
Franco Tassi ha operato per 33 anni sul “Fronte della Natura” come Direttore Soprintendente della più antica, importante e famosa Area protetta d’Italia: il Parco d’Abruzzo.