Patata VIVALDI BIO
Have a question?

Patata VIVALDI BIO
Dettagli
VIVALDI
Varietà di origine olandese selezionata negli anni duemila, di pasta gialla con ottimo sapore, possiede un ottima attitudine culinaria. Caratterizzata da una buona calibratura e forma del tubero, in condizioni ideali riesce a produrre tanto. Adottare un piano di concimazione in base ai risultati dell’analisi del terreno. Distribuire circa 180-200 kg/ha di azoto, frazionandolo alla semina (75%) e alla rincalzatura (25%). La concimazione organica aiuta a mantenere la coltura vigorosa. La varietà è suscettibile alla carenza di magnesio, quindi concimare con microelementi contenti Mg. Ha una media dormienza, si consiglia di trattare il terreno e/o il tubero contro le principali avversità nel terreno che possano danneggiare la pelle. Può crescere in quasi tutti i tipi di terreno, la qualità migliore può essere ottenuta nei terreni fertili e mediamente argillosi, predilige meno i terreni poveri e sabbiosi. E’ resistente alla tuberomania, quindi può essere piantata precocemente. L’uso del Metribuzin è consigliato in pre-emergenza, in caso di post-mergenza usare un dosaggio inferiore. L’irrigazione garantisce un prodotto più uniforme con una migliore qualità di cottura. Sensibile anche contro l’alternariosi, quindi iniziare i trattamenti dal momento della fioritura. Fare attenzione al momento dell’essiccazione degli steli per avere una qualità di cottura desiderata. Per mantenere una pelle luminosa e liscia, i tuberi non devono essere lasciati troppo a lungo nel terreno. Possiede una buona dormienza, quindi lo stoccaggio in condizioni naturali può essere effettuato nei primi mesi dopo la raccolta. La varietà si concentra principalmente nella Pianura Padana.
Maturazione: Da precoce a semiprecoce
Dormienza: Semi-lunga a lunga
Sviluppo del cespo: Buono
Colore della buccia: Gialla
Colore della pasta: Alquanto gialla
Forma del tubero: Lungovale
Profondità degli occhi: Molto superficiali
Grossezza del tubero: Grande
Produzione: Elevata
Contenuto di sostanza secca: Da mediocre a bassa
Tipo di cottura: Resistente ad alquanto resistente alla cottura (AB)
Adatta: Consumo fresco
Resistenza accartocciamento: Buona immunità
Resistenza a virus A: Buonissima immunità
Resistenza a virus X: Mediamente immune
Resistenza a virus Yn: Buonissima immunità
Resistenza a peronospora sul cespo: Alquanto sensibile
Resistenza a peronospora sui tuberi: Alquanto immune
Scabbia comune: Alquanto sensibile
Resistenza maculatura blu interna: Alquanto immune